Bitwise quota su Xetra l'ETP di staking su Avalanche, ampliando la suite di strategie Staking Indicizzate


  • Il Bitwise Avalanche Staking ETP mira a offrire agli investitori esposizione alla performance del token AVAX, unite alle ricompense derivanti dallo staking.
  • Avalanche è una blockchain ad alte prestazioni che consente alle organizzazioni di lanciare blockchain su misura, restando al tempo stesso connesse al più ampio ecosistema cripto.
  • L’ETP su Avalanche si aggiunge alla suite di strategie Staking Indicizzate di Bitwise, progettati per offrire un accesso semplificato a questa tecnologia.

Milano, 1° ottobre 2025Bitwise annuncia oggi il lancio su Deutsche Börse Xetra del Bitwise Avalanche Staking ETP (Ticker: AVNB), un prodotto pensato per offrire un’esposizione regolamentata alla performance del token AVAX, puntando al contempo a catturare i rendimenti da staking, lasciando gli investitori liberi dalle incombenze dettate dagli aspetti tecnici di questo processo.

L’ETP è stato concepito per rispondere ai rigorosi standard degli investitori istituzionali e mira a offrire una soluzione competitiva rispetto alle soluzioni di staking AVAX analoghe, presenti oggi sul mercato.

Avalanche è una blockchain ad alte prestazioni basata sull’Avalanche Consensus Mechanism, struttura che consente a imprese e istituzioni di lanciare blockchain realizzate su misura per requisiti in materia di governance, conformità e performance, restando al tempo stesso connesse al più ampio ecosistema cripto. L’adozione di Avalanche è cresciuta negli ultimi anni grazie a iniziative pubbliche documentate che includono progetti pilota di tokenizzazione o servizi finanziari come pagamenti e applicazioni rivolte ai consumatori.

L’ETP, completamente garantito ed emesso in Germania, è stato pensato per fornire ritorni da staking (giornalieri) efficienti, con un costo totale di gestione contenuto. Facendo riferimento al benchmark CF AVAX Staked Return Index, il prodotto consente agli investitori di monitorare la performance, al netto di costi e commissioni, rispetto allo standard di mercato.

Bradley Duke, Managing Director e Head of Europe di Bitwise, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lanciare il Bitwise Avalanche Staking ETP, un prodotto total return, quotato in una delle principali borse europee. Avalanche è riconosciuta oggi come una delle principali blockchain layer-1, nota per scalabilità, efficienza energetica e rapidità di finalizzazione delle transazioni, e sta guidando l’adozione in settori come pagamenti, tesorerie tokenizzate, ticketing per eventi e gaming. Questa nuova aggiunta alla nostra gamma di soluzioni cripto per investitori istituzionali riflette la missione di Bitwise: rendere sempre più accessibili gli asset digitali tramite prodotti di alta qualità, quotati in borsa. Con l’ETP per lo staking di AVAX, gli investitori avranno l’opportunità di partecipare al potenziale di crescita di questa tecnologia, beneficiando della solidità dell’esperienza Bitwise e delle garanzie offerte da una struttura regolamentata e trasparente".

John Wu, Presidente di Ava Labs, ha aggiunto: “Bitwise sta contribuendo ad aprire la porta agli investitori tradizionali, permettendo loro di interagire con Avalanche in un modo che risulta loro familiare. Accedere attraverso strutture di mercato consolidate significa disporre di un ulteriore punto di ingresso in un ecosistema dove gli sviluppatori stanno dando vita ad applicazioni ad alte prestazioni per la finanza, i pagamenti, gli asset del mondo reale e molto altro ancora. Siamo lieti di sostenere iniziative che aiutano i nuovi partecipanti a entrare in contatto con questa tecnologia e contribuire così alla crescita di Avalanche”.

Il Bitwise Avalanche Staking ETP è il quinto prodotto lanciato nell’ambito della suite europea di Total Return ETP di Bitwise, suite che comprende il Bitwise Ethereum Staking ETP, prodotto che ha recentemente oltrepassato i 300 milioni di dollari di AuM.

Lo staking rappresenta un modo per generare rendimenti aggiuntivi per i possessori di cripto asset, consentendo ai detentori di token di validare le transazioni sulla rispettiva rete, contribuendo così alla sua sicurezza e affidabilità. In cambio di tale processo di validazione, gli investitori ricevono token aggiuntivi – le cosiddette staking rewards – in modo simile ai dividendi nei mercati azionari.

Il Bitwise Avalanche Staking ETP offre agli investitori un accesso semplificato ai rendimenti da staking, senza dover gestire direttamente gli aspetti tecnici dello staking o la custodia dei token. L’ETP offre vantaggi distinti, in particolare la liquidità giornaliera, poiché è negoziato su borse regolamentate e non comporta periodi di blocco o deleghe manuali. Inoltre, i token sottostanti sono conservati in un deposito cold-storage sicuro, garantito da un depositario istituzionale professionale, che offre un ulteriore livello di protezione degli asset.

Dati chiave del prodotto

Nome dell’ETPBitwise Avalanche Staking ETP
TickerAVNB
ISINDE000A4APQX6
Indice benchmarkCF AVAX Staked Return Index
TER0.85% p.a.
Ricompensa netta prevista dallo staking4.83%*

La Ricompensa Netta da Staking rappresenta il ritorno che si prevede di generare dallo staking degli asset dell’ETP in linea con il benchmark, dopo la detrazione della Staking Service Fee, ma prima dell’applicazione della commissione di gestione annuale (TER 0,85% p.a.). L’emittente trattiene il 33% del totale dei premi da staking generati come Staking Service Fee. Tale commissione serve a coprire i costi operativi per il mantenimento dell’infrastruttura di staking dell’ETP, inclusi i costi dei fornitori di servizi di staking, e a supportare la gestione continuativa del processo di staking. I premi vengono accreditati all’ETP su base giornaliera e reinvestiti automaticamente, aumentando nel tempo il diritto sulla criptovaluta per ogni unità di ETP. Il tasso di staking può variare in base alle condizioni della rete, ai livelli di ricompensa e alle dinamiche complessive del mercato.

Nota: il rendimento da staking indicato non costituisce una garanzia di ritorni futuri. I risultati effettivi possono differire a causa di fattori quali le regole del protocollo, la partecipazione dei validatori, la volatilità del mercato, le prestazioni della rete, l’utilizzo e le commissioni sulle transazioni dei validatori. Lo staking comporta rischi, incluso il possibile perdita degli asset staked e dei premi accumulati in caso di slashing, penalità, vulnerabilità nei smart contract, exploit del protocollo o altri problemi operativi.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.bitwiseinvestments.eu/products.

Contatti stampa

Marco Messori
Mobile +39.335.5985809
messori@mymediarelation.it
Elena Soffientini
Mobile +39.375.6706207
soffientini@mymediarelation.it
Paola Sacerdote
Mobile +39.393.5625186
sacerdote@mymediarelation.it
Mymediarelation Srl
Via Monferrato, 13
20144 Milano
 

About Bitwise
Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute al mondo. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali collaborano con Bitwise per comprendere e accedere alle opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha stabilito un track record di eccellenza nella gestione di un'ampia gamma di soluzioni indicizzate e attive attraverso ETP, gestioni personalizzate, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa. In Europa, negli ultimi cinque anni Bitwise (ex ETC Group) ha sviluppato un'ampia e innovativa gamma di ETP su criptovalute, tra cui l'ETP sul bitcoin più liquido d'Europa e il primo ETP diversificato Crypto Basket che replica un indice MSCI di asset digitali. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania e approvata dalla BaFin. Bitwise collabora esclusivamente con istituzioni che operano nel settore finanziario tradizionale, assicurando che il 100% degli asset sia conservato in modo sicuro offline (cold storage) attraverso depositari regolamentati. I prodotti europei di Bitwise comprendono una gamma di strumenti finanziari accuratamente progettati che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, fornendo un'esposizione completa alle criptovalute come classe di attivi. L'accesso è immediato attraverso le principali borse europee, con quotazioni primarie su Xetra, la borsa più liquida per la negoziazione di ETF in Europa. Gli investitori al dettaglio beneficiano di un facile accesso attraverso numerosi broker fai-da-te/online, unitamente alla nostra struttura ETP fisica solida e sicura, che include una funzione di rimborso. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.bitwiseinvestments.com/eu

About Avalanche
Avalanche è una piattaforma blockchain ultra-veloce e low-latency, progettata per sviluppatori che necessitano di alte prestazioni su larga scala. L’architettura della rete consente la creazione di blockchain pubbliche e private di layer 1 (L1) sovrane, efficienti e pienamente interoperabili, che sfruttano il meccanismo di consenso Avalanche per ottenere un elevato throughput e una finalità delle transazioni quasi istantanea.
La facilità e la rapidità nel lanciare un L1, insieme all’ampia gamma di possibilità di personalizzazione dell’architettura, rendono Avalanche l’ambiente ideale per un futuro multi-chain composabile, ossia dove diverse blockchain possono interagire e integrarsi tra loro senza problemi. Supportata da una comunità globale di sviluppatori e validatori, Avalanche offre un ambiente veloce e a basso costo per la creazione di applicazioni decentralizzate (dApp).
Grazie alla combinazione di velocità, flessibilità e scalabilità, Avalanche è la piattaforma di riferimento per gli innovatori che spingono i confini della tecnologia blockchain

Informazioni importanti
Il presente comunicato stampa non costituisce consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o una sollecitazione all’acquisto di prodotti finanziari. Il comunicato è diffuso da Bitwise Europe GmbH (“BEU”), società a responsabilità limitata con sede in Germania, a scopo esclusivamente informativo e in conformità alle normative e leggi applicabili. BEU non fornisce alcuna garanzia, né espressa né implicita, in merito all’equità, accuratezza, completezza o correttezza delle informazioni contenute nel presente documento o delle opinioni ivi espresse. Si raccomanda pertanto di non fare affidamento sull’equità, accuratezza, completezza o correttezza delle informazioni o delle opinioni riportate. Il presente documento non costituisce in alcun modo consulenza finanziaria, né rappresenta un’offerta o una sollecitazione all’acquisto di strumenti finanziari o criptovalute.

Avvertenze per gli investitori
Prima di investire in Exchange Traded Products (“ETP”) su criptovalute, gli investitori potenziali devono prendere in considerazione quanto segue:
Gli investitori dovrebbero richiedere una consulenza indipendente e valutare attentamente le informazioni contenute nel prospetto di base e nei termini finali relativi agli ETP, con particolare attenzione ai fattori di rischio. Gli ETP emessi da BEU sono destinati esclusivamente a soggetti con esperienza negli investimenti in criptovalute. I rischi associati a tali strumenti sono illustrati nel prospetto e nei termini finali disponibili sul sito www.bitwiseinvestments.eu.

Il capitale investito è soggetto a rischio e si possono verificare perdite fino all’intero ammontare investito. Gli ETP garantiti da criptovalute sono strumenti ad elevata volatilità e la loro performance è imprevedibile. Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile di quelle future. Il prezzo di mercato degli ETP può variare e tali strumenti non garantiscono un reddito fisso né replicano in modo preciso l’andamento dell’asset sottostante.

L’investimento in ETP comporta numerosi rischi, inclusi rischi generali di mercato legati all’asset sottostante, movimenti avversi dei prezzi, rischi valutari, di liquidità, operativi, legali e regolamentari.


Recommended Reading