Bitwise amplia l’accesso ai suoi prodotti sul mercato svizzero, quotando cinque ETP di punta sulla SIX Swiss Exchange


Continua così a crescere la presenza di Bitwise in Europe con l’ampliamento dell’accesso degli investitori a una gamma più vasta di prodotti best-in-class sul mercato svizzero

4 settembre 2025, Bitwise ha quotato questa settimana cinque dei suoi principali prodotti di investimento in asset digitali sulla SIX Swiss Exchange. Queste nuove quotazioni offriranno agli investitori un accesso agevolato al mercato cripto, oggi in forte espansione; allo stesso tempo rappresenteranno per Bitwise un consolidamento strategico della propria presenza in un mercato – quello Svizzero – oggi hub cruciale nel cuore d’Europa, sia per gli investitori retail che per gli Istituzionali, essendo stato uno dei primi paesi ad adottare gli asset digitali, sia da un punto di vista di mercato che da quello normativo.

I nuovi prodotti quotati su SIX da settembre 2025 sono i seguenti:

  • Il Bitwise Core Bitcoin ETP (BTC1, ISIN: DE000A4AER62) ETP Bitcoin con un TER dello 0,2% annuo, che lo rende ideale per le allocazioni strategiche. Il prodotto è pensato per gli investitori istituzionali di lungo termine che cercano efficienza dei costi e affidabilità del benchmark. Il NAV viene calcolato tre volte al giorno, combinando la liquidità del mercato primario di Hong Kong, dell'UE e degli Stati Uniti.
  • Il Bitwise Ethereum Staking ETP (ET32, ISIN: DE000A3G90G9), uno strumento di livello istituzionale, a basso costo e altamente liquido, pensato per sfruttare al meglio lo staking di ETH e massimizzare i risultati per gli investitori. In quanto ancorato a un benchmark reale, consente agli investitori di valutare con precisione le opportunità di staking e di misurare le performance in modo trasparente rispetto agli standard di settore.
  • Il Bitwise Solana Staking ETP (BSOL, ISIN: DE000A4A59D2), uno strumento emesso in Germania e progettato per offrire i massimi rendimenti dallo staking di SOL. Con benchmark su un indice di staking – il Compass Solana Total Return Monthly Index – potendo così offire un quadro chiaro e trasparente per performance e valutazione.
  • Il Bitwise MSCI Digital Assets Select 20 ETP (DA20, ISIN: DE000A3G3ZL3), strumento che replica l’andamento dell’indice MSCI Global Digital Assets Select Top 20 Capped, gestito da MSCI e ribilanciato trimestralmente. L’indice segue le 20 principali criptovalute investibili, che coprono circa il 90% della capitalizzazione totale del mercato cripto.
  • Il Bitwise Physical XRP ETP (GXRP, ISIN: DE000A3GYNB0), strumento che replica il valore di Ripple (XRP), il quinto asset cripto al mondo per capitalizzazione, con oltre 80 miliardi di dollari. Ripple ha visto una crescente adozione grazie agli utilizzi del suo Ledger, in particolare nei pagamenti transfrontalieri, nella DeFi istituzionale e nella tokenizzazione di asset reali.

Ronald Richter, Regional Director Investment Strategy di Bitwise Europe, ha dichiarato: “Questi cinque prodotti di punta che abbiamo quotato in Svizzera espandono le possibilità per gli investitori di cogliere appieno il potenziale dell’ecosistema cripto. I mercati europei si stanno aprendo rapidamente agli asset digitali e la Svizzera, per le sue caratteristiche e il suo posizionamento nel cuore dell’Europa. Sono estremamente soddisfatto di ampliare la nostra gamma di prodotti sulla rinomata SIX Exchange, con ETP su prodotto, soluzioni di staking, e repliche di indici di settore.

Bradley Duke, Amministratore Delegato e responsabile per l’Europa di Bitwise, ha aggiunto: “L’espansione della nostra gamma di prodotti in Svizzera rappresenta per noi di Bitwise un passo successivo naturale e si inserisce perfettamente nella nostra strategia che mira a puntare ETP Cripto di prim’ordine in tutta Europa. I nostri prodotti offrono agli investitori un’ampia gamma di opzioni per beneficiare della creazione di valore negli asset digitali, utilizzando strumenti sicuri, regolamentati e supportati da un’infrastruttura finanziaria costruita con attenzione.”

Bitwise Asset Management ha accelerato l’espansione delle sue attività in Europa dopo l'acquisizione lo scorso anno di ETC Group. I suoi prodotti sono negoziati in tutti i principali listini europei.

La società si impegna nella progettazione di prodotti di qualità e nella loro gestione professionale, guardando sempre alla trasparenza; per questo pubblica regolarmente approfondimenti di mercato per educare e informare gli investitori sulle opportunità emergenti nello spazio degli asset digitali.

Gli ETP di Bitwise sono prodotti finanziari regolamentati, domiciliati in Germania. Gli utenti non hanno bisogno di un wallet di criptovalute per investire nei prodotti, che sono interamente garantiti dagli asset sottostanti, conservati in cold-storage in custodia professionale. Detenuti in un conto titoli o in un portafoglio di ETF, gli ETP possono essere negoziati in modo simile agli ETF, ma non rientrano nella normativa UCITS europea.

Bitwise ETPs – Dati di Trading – SIX Swiss Exchange

Nome dell’ETPSimboloCodice ValorISINValute di scambioTER (%)
NEW LISTINGS     
Bitwise Core Bitcoin ETP
BTC1134964341DE000A4AER62CHF0,20
Bitwise Ethereum Staking ETP
ET32133120059DE000A3G90G9CHF0,65
Bitwise MSCI 
Digital Assets Select 20 ETP

DA20126630022DE000A3G3ZL3CHF1,49
Bitwise Solana Staking ETP
BSOL140441523DE000A4A59D2CHF0,85
Bitwise Physical XRP ETP
GXRP118513061DE000A3GYNB0CHF1,95
EXISTING LISTINGS     
Bitwise Physical Bitcoin ETP
BTCE55503260DE000A27Z304CHF, USD, GBP2,00
Bitwise Physical Ethereum ETP
ZETH110488627DE000A3GMKD7CHF, USD, GBP1,49
Bitwise Physical Solana ETP
ESOL115256504DE000A3GVKZ1CHF, GBP1,95
Bitwise Aptos Staking ETP
APTB139573609DE000A4AJWU3CHF, USD0,85
Bitwise Physical Litecoin ETP
ELTC111198508DE000A3GN5J9CHF, GBP2,00


The full product list can be found at https://bitwiseinvestments.eu/products/#data-attr-group=overview


Contatti stampa

Marco Messori
Mobile +39.335.5985809
messori@mymediarelation.it
Elena Soffientini
Mobile +39.375.6706207
soffientini@mymediarelation.it
Paola Sacerdote
Mobile +39.393.5625186
sacerdote@mymediarelation.it
Mymediarelation Srl
Via Monferrato, 13
20144 Milano
 

About Bitwise

Bitwise è uno dei principali asset manager specializzati in criptovalute al mondo. Migliaia di consulenti finanziari, family office e investitori istituzionali collaborano con Bitwise per comprendere e accedere alle opportunità offerte dalle criptovalute. Dal 2017, Bitwise ha stabilito un track record di eccellenza nella gestione di un'ampia gamma di soluzioni indicizzate e attive attraverso ETP, gestioni personalizzate, fondi privati e strategie di hedge fund, sia negli Stati Uniti che in Europa. In Europa, negli ultimi quattro anni Bitwise (ex ETC Group) ha sviluppato un'ampia e innovativa gamma di ETP su criptovalute, tra cui l'ETP sul bitcoin più grande e più liquido d'Europa e il primo ETP diversificato Crypto Basket che replica un indice MSCI di asset digitali. Questa famiglia di ETP cripto è domiciliata in Germania e approvata dalla BaFin. Bitwise collabora esclusivamente con istituzioni che operano nel settore finanziario tradizionale, assicurando che il 100% degli asset sia conservato in modo sicuro offline (cold storage) attraverso depositari regolamentati. I prodotti europei di Bitwise comprendono una gamma di strumenti finanziari accuratamente progettati che si integrano perfettamente in qualsiasi portafoglio professionale, fornendo un'esposizione completa alle criptovalute come classe di attivi. L'accesso è immediato attraverso le principali borse europee, con quotazioni primarie su Xetra, la borsa più liquida per la negoziazione di ETF in Europa. Gli investitori al dettaglio beneficiano di un facile accesso attraverso numerosi broker fai-da-te/online, unitamente alla nostra struttura ETP fisica solida e sicura, che include una funzione di rimborso. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.bitwiseinvestments.eu

Informazioni importanti
Il presente comunicato stampa non costituisce consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o una sollecitazione all’acquisto di prodotti finanziari. Il comunicato è diffuso da Bitwise Europe GmbH (“BEU”), società a responsabilità limitata con sede in Germania, a scopo esclusivamente informativo e in conformità alle normative e leggi applicabili. BEU non fornisce alcuna garanzia, né espressa né implicita, in merito all’equità, accuratezza, completezza o correttezza delle informazioni contenute nel presente documento o delle opinioni ivi espresse. Si raccomanda pertanto di non fare affidamento sull’equità, accuratezza, completezza o correttezza delle informazioni o delle opinioni riportate. Il presente documento non costituisce in alcun modo consulenza finanziaria, né rappresenta un’offerta o una sollecitazione all’acquisto di strumenti finanziari o criptovalute.

Avvertenze per gli investitori
Prima di investire in Exchange Traded Products (“ETP”) su criptovalute, gli investitori potenziali devono prendere in considerazione quanto segue:
Gli investitori dovrebbero richiedere una consulenza indipendente e valutare attentamente le informazioni contenute nel prospetto di base e nei termini finali relativi agli ETP, con particolare attenzione ai fattori di rischio. Gli ETP emessi da BEU sono destinati esclusivamente a soggetti con esperienza negli investimenti in criptovalute. I rischi associati a tali strumenti sono illustrati nel prospetto e nei termini finali disponibili sul sito www.bitwiseinvestments.eu.

Il capitale investito è soggetto a rischio e si possono verificare perdite fino all’intero ammontare investito. Gli ETP garantiti da criptovalute sono strumenti ad elevata volatilità e la loro performance è imprevedibile. Le performance passate non costituiscono un indicatore affidabile di quelle future. Il prezzo di mercato degli ETP può variare e tali strumenti non garantiscono un reddito fisso né replicano in modo preciso l’andamento dell’asset sottostante.

L’investimento in ETP comporta numerosi rischi, inclusi rischi generali di mercato legati all’asset sottostante, movimenti avversi dei prezzi, rischi valutari, di liquidità, operativi, legali e regolamentari.


Recommended Reading